Patrimonio

Patrimonio

Archivio e biblioteca

La Fondazione ISEC conserva fonti documentarie e librarie sulla vita sociale, politica, economica e culturale italiana dagli inizi del 1400 ai giorni nostri, dalle prime forme di industrializzazione alle grandi imprese (Bastogi, Breda, Ercole Marelli, Italtel, Riva Calzoni, ecc.), dalle lotte della Resistenza e dei lavoratori all’attività di movimenti e partiti politici nel secondo dopoguerra.
Il patrimonio della Fondazione è costituito da
400 fondi archivistici
100.000 volumi della biblioteca
4.000 periodici dell’emeroteca
170.000 fotografie
100.000 disegni tecnici
2.000 bozzetti pubblicitari
1.500 manifesti politici
450 pellicole cinematografiche e video
800 ore di interviste registrate su supporto audio o video
centinaia di cimeli di varia natura.

Tutto il materiale è a disposizione degli utenti attraverso una sala pubblica di consultazione previa prenotazione per mail all'indirizzo archivio@fondazioneisec.it oppure biblioteca@fondazioneisec.it e nel rispetto delle norme anticovid.